17
Mag 2024
L’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Catania organizza i “Giochi di Primavera”

C’è grande attesa per i “Giochi di Primavera”, la manifestazione voluta dall’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Catania e che si svolgerà il prossimo 18 maggio a partire dalle 9 presso il CUS – centro sportivo universitario – in via Santa Sofia: protagonisti saranno gli studenti delle scuole insieme ai ragazzi dell’UICI sia di Catania che di altre province siciliane coinvolti in attività sportive di vario tipo come tennis, calcio, corsa e molto altro ancora. 

“Sarà una grande occasione di confronto, socializzazione, inclusione e divertimento per tutti i ragazzi partecipanti”, ha detto la presidente della sezione di Catania dell’UICI Rita Puglisi che aggiunge: “il 2024 è l’anno delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi e dunque pensiamo che lo sport possa avere un alto valore formativo. E siamo felici di coniugare ai Giochi di Primavera il progetto ‘The Living Peace’ che mira a promuovere il concetto di pace tra gli studenti della nostra provincia”. 

“Ringrazio – dichiara ancora Rita Puglisi – tutti coloro che hanno collaborato per la realizzazione di questa importante iniziativa: i vertici del CUS Catania con in testa il presidente Luigi Mazzone e il vicepresidente Lorenzo D’Arrigo; Santino Di Gregorio, consigliere nazionale F.I.S.P.I.C.; Antonella Rigano, referente del Blind Tennis della F.I.S.P.I.C. Sicilia; i coordinatori dei Giochi di Primavera Brian Ramirez e Marco Giordano; i dirigenti degli istituti ‘Galileo Galilei’ e ‘Salvatore Quasimodo’ di Catania, ‘Ettore Majorana’ di San Giovanni La Punta, ‘Leonardo Da Vinci’ di Mascalucia, ‘A Casa di Momo’ di Acireale”. 

Ad apertura della manifestazione un momento di confronto sul valore dello sport come elemento di unione e la sfilata di tutti i partecipanti con in mano la bandiera italiana e la bandiera della pace. 

In evidenza
News