Trekking e Aperi-tasting a Cava Carosello

Domenica 19 maggio 2024, Sicily Trek organizza una giornata immersi in un luogo quasi dimenticato dall'uomo, sia dal punto di vista storico che naturalistico, Noto Antica con la sua Cava Carosello.

Sul Monte Alveria fondata da Ducezio nel V secolo a.C. e fino al violento e distruttivo terremoto della Val di Noto del 11 gennaio 1693 sorgeva l'industriosa Noto: una delle 3 "capitali" durante la dominazione araba che portò nuove tecniche per l'irrigazione, per la molitura del grano con i mulini ad acqua, per le sue numerosissime concerie per lavorazione delle pelli. Anche durante il Medioevo la città di noto era importantissima dove si contavano circa 80 famiglie nobiliari, e numerose chiese oltre al castello di cui visiteremo i resti.
La guida naturalistica di FederEscursionismo Sicilia, condurrà i partecipanti lungo un percorso quasi ad anello che permetterà di visitare un luogo suggestivo partendo dal castello per poi camminare lungo le antiche strade dell'abbandonato centro abitato, scendendo poi nella Cava Carosello dove si potrà ammirare una vegetazione incontaminata attraversata dal fiume Asinaro. Si arriverà poi al laghetto pensile per sostare, godersi una rilassante pausa pranzo e magari fare anche un rigenerante bagno nelle fresche acque del fiume.
Finita l'escursione, ci si sposterà con i propri mezzi nella vicina Casa Nepeta, centro di produzione del famoso Amaro Nepeta e di altri liquori di loro produzione (Timous e Majora) dove i padroni di casa, mostreranno il procedimento di produzione.
Nella graziosa veranda di Casa Nepeta si farà un'originale esperienza di degustazione accompagnata da stuzzicherie e piatti tradizionali sapientemente preparati dalla cucina del vicino MAT (Museo Antropologico di Testa dell'Acqua) che attraverso i sapori ci porterà indietro nel tempo.

INFORMAZIONI:
- Percorso: 8 km totali circa, adatto ad adulti abituati a camminare
difficoltà facile/media (dislivello 100m circa)
- Portare con sè pranzo a sacco e 1,5 litri di acqua a persona
- Durata evento dalle 9,30 alle 16,30 circa
- Trasporto con mezzi propri
- Attrezzatura: scarpe da trekking (obbligatorie), abbigliamento a strati, bastoncini, cappello, fotocamera, costume da bagno, telo mare
QUOTA DI PARTECIPAZIONE di € 30,00 a persona comprensiva di:
- escursione con guida naturalistica escursionistica
- degustazione a Casa Nepeta con piatti tradizionali
Possibilità di partecipare al solo trekking con quota partecipativa di € 15,00.

Per info e prenotazioni: contattare su whatsapp il numero 342 87 94 233

19 Mag 2024
  • € 30,00 (escursione + degustazione)
  • € 15,00 (solo escursione)

PROSSIMI EVENTI

1 2 3 4 5 6
ESCURSIONI

Salva sul calendario

0