23
Mag 2024
Cosa fare nell’ultimo weekend di maggio

Ciao Stradari, il calore del sole, il profumo dei fiori e la voglia di avventura nell’aria ci dicono che siamo arrivati all’ultimo fine settimana di maggio.

Sia che siate appassionati di gite fuori porta con gli amici o che preferiate immergervi negli eventi cittadini, abbiamo preparato per voi un’eclettica selezione di appuntamenti pensati per soddisfare ogni desiderio.

Anche stavolta abbiamo scelto per voi le proposte più coinvolgenti ma se volete scoprire di più è sufficiente fare clic sui singoli giorni nel nostro calendario.

Ci vediamo PeriPeri Catania!

Buon weekend.

VENERDì 24

“BEER CATANIA”
Fino al 26 maggio, l’Istituto Ardizzone Gioeni di Catania ospita il festival delle birre artigianali.
Per info 👉 clicca qui

“NIVARATA”
Fino al 26 maggio, ad Acireale, si svolge il Festival Internazionale della Granita Siciliana.
Per info 👉 clicca qui

CONCERTO SINFONICO “LA FRANCIA E LA DANZA”
Il Teatro Bellini di Catania ospita una serata che trasporterà il pubblico attraverso capolavori emblematici della musica francese, tessendo un racconto affascinante tra le note.
Per info 👉 clicca qui

THE SICILY INTERNATIONAL FOLK FESTIVAL
Taormina, Acireale e Letojanni, fino al 26 maggio, ospitano le esibizioni dei gruppi folk provenienti da nove paesi dell’Europa.
Per info 👉 clicca qui

“VOGLIO TORNARE NEGLI ANNI ’90”
Tutte le hits che hanno fatto ballare negli anni 90 ritorneranno in un’unica grande notte mixati da grandi performers all’Afrobar di Catania.
Per info 👉 clicca qui

SABATO 25

TOUR SULL’ETNA IN NOTTURNA
Un’escursione sotto la luna piena ideato per godere degli aspetti paesaggistici, storici, crepuscolari e culinari del vulcano.
Per info 👉 clicca qui

“MORRICONE E NOI…”
Il Teatro Comunale Tina Di Lorenzo di Noto ospita un emozionante concerto tributo che celebra il genio creativo del compositore attraverso le sue indimenticabili colonne sonore.
Per info 👉 clicca qui

“AGATA NEL VENTO”
Francesca Maccani presenta il suo nuovo libro alla Libreria Mondadori di Catania.
Per info 👉 clicca qui

TREKKING ALLE CASCATE DEL CATAFURCO E ROCCHE DEL CASTRO
Un weekend alla scoperta del borgo di Longi, nel suggestivo territorio del Parco naturale dei Nebrodi.
Per info 👉 clicca qui

DOMENICA 26

“MATTEO E I PUPI SICILIANI”
Il Parco Archeologico di Naxos ospita un laboratorio per bambini sul libro “Matteo e i pupi siciliani”.
Per info 👉  clicca qui

TREKKING COSTIERO
Un trekking nell’area marina protetta di Capo Milazzo, uno straordinario promontorio che si affaccia sul mare caratterizzato da natura selvaggia.
Per info 👉  clicca qui

LA FABBRICA DEI LIBRI: ALLA SCOPERTA DI ANTICHI MESTIERI
Un laboratorio per bambini, al Monastero dei Benedettini di Catania. Un viaggio nel tempo alla scoperta della storia della scrittura e dei libri dai tempi antichi sino ai nostri giorni.
Per info 👉  clicca qui

FULU MIZIKI
Zō Centro Culture Contemporanee di Catania ospita il concerto del collettivo afro-futurista.
Per info 👉  clicca qui

MOSTRE

“MIRÒ – LA GIOIA DEL COLORE” 
Fino al 7 luglio, Palazzo della Cultura ospita “Miró – La gioia del colore” a cura di Achille Bonito Oliva in collaborazione con MaïthéVallès – Bled e Vincenzo Sanfo.
Per info  👉 clicca qui

“DAI MONASTERI E DAI CONVENTI”
Fino al 28 luglio al Museo diocesano di Catania nella mostra “Dai Monasteri e dai Conventi”, dedicata al patrimonio artistico proveniente da luoghi di culto dell’area etnea e confluito tra i beni dello Stato all’indomani dell’Unità d’Italia.
Per info 👉 clicca qui

“L’INVITO” 
Fino al 20 giugno, fON Art Gallery di Aci Castello (Catania) ospita “L’invito”, la mostra personale della fotografa Anna Tusa.
Per info 👉 clicca qui

“DIISEGNI” 
Fino al 20 giugno, fON Art Gallery di Aci Castello (Catania) ospita Di|Segni, una mostra che conduce il visitatore nell’esplorazione del concetto di “segno” nelle sue diverse forme e significati, restituendo un’esperienza coinvolgente e multisensoriale. 
Per info 👉 clicca qui

In evidenza
News