Escursione nella terra dei fenicotteri

Domenica 4 febbraio 2024, Passo passo Trekking organizza un'escursione nella Riserva naturale di Vendicari.

Costituita nel 1984, la Riserva naturale di Vendicari, con un’estensione di circa 1500 ettari, è una delle aree più importanti per gli uccelli migratori e svernanti e per le tantissime specie che la popolano. Infatti, luogo di sosta per più di 250 SPECIE DI UCCELLI e più di 500 SPECIE DI PIANTE diverse, insieme alla tantissima storia, che parte dalla colonizzazione GRECA, passando dai BIZANTINI, ARABI, ARAGONESI, come testimoniano la magnifica TORRE COSTIERA, la CITTADELLA, la TRIGONA, le NECROPOLI BIZANTINE e la TONNARA, fanno di Vendicari un luogo di estrema importanza.

Immersi in un ambiente ricchissimo di testimonianze storiche che si avrà modo di vedere e conoscere, ci si dedicherà con particolare attenzione all’esplorazione naturalistica che più ci si addice di questa riserva. Tra spiagge, scogliere, ambienti dunali e lagune ricchissime di flora e fauna si cercherà di comprendere i fenomeni adattativi dei diversi esseri viventi che colonizzano queste ambienti per certi versi ostili. Le antiche lagune, adibite in passato alla produzione del sale ed oggi oasi di sosta per la fauna migrante, daranno la possibilità di vedere tantissime specie di uccelli in sosta e in particolar modo la ricca colonia di fenicotteri in sosta a Vendicari.
Il percorso in programma ha una lunghezza totale di 10 km e un dislivello di 50m.

INFORMAZIONI
ORARIO/LUOGHI: domenica 4 febbraio alle ore 9:00 a Vendicari.
DIFFICOLTÀ: facile
ATTREZZATURA CONSIGLIATA:
abbigliamento da trekking invernale, si consigliano pantaloni lunghi, cappellino, guanti, k way, Poncho, ghette, calze di ricambio nello zaino, torcia, fischietto, scarponcini da trekking, bastoncini da trekking, zaino con coprizaino, borraccia, binocolo.
CONTRIBUTO SPESE: contattare il 3470346742 Antonio
NOTE: I RAGAZZI SOTTO I 12 NON PAGANO CONTRIBUTO.
PRENOTAZIONE: la prenotazione va fatta esclusivamente su Whatsapp (3470346742) o mail (info@passopassotrekking.it). Nella prenotazione va inserito il nome di tutti i partecipanti, l’evento in cui si vuole partecipare, un recapito telefonico, il luogo di provenienza. Max 20 partecipanti. Per informazioni potete contattare i numeri di telefono sotto indicati. Non teniamo conto delle prenotazioni su facebook

03 Feb 2024
a pagamento

PROSSIMI EVENTI

1 2 3 4 5 6
ESCURSIONI

Salva sul calendario

0