Francesco Cafiso 9et a Catania

Venerdì 8 settembre 2023, Palazzo della Cultura (Catania) ospita il concerto di Francesco Cafiso.

Unica data in Sicilia.

Un progetto entusiasmante che affonda le proprie radici nel jazz. Lo swing, il blues e la creatività sono i veri protagonisti di questa musica.

PREVENDITA TICKETS: su vivaticket € 16,50

MAGGIORI INFO: 370 3075249

BIOGRAFIA
Francesco Cafiso (Vittoria, 24 maggio 1989) è un sassofonista italiano (contraltista).
Inizia a suonare il sax a soli 6 anni ma già a 9 anni è in tour con la sua band composta da musicisti adulti che lui dirige con grande maturità.
Wynton Marsalis nel 2002 all’età di 13 anni lo coinvolge nel suo tour europeo. Nel 2004 è ospite d’onore al Festival di Sanremo.
Nel 2006 ha conseguito il diploma in flauto traverso presso l’istituto musicale Vincenzo Bellini a Catania. Ha suonato diverse volte in USA esibendosi al Lincoln Center nella “Alice Tully Hall” e nella “Avery Fisher Hall” oltre che al Birdland, all’Iridium, al Dizzy’s Club Coca Cola, al BB King, jazz club di New York. Si è esibito in altri Festivals internazionali quali quello di New Orleans, di Montréal, di Melbourne, di Tokyo, di Londra, di Ouro Preto in Brasile, di Tallinn in Estonia, in festivals europei tra cui, Vienna, North Sea, Vienne, Marciac, Vitoria, Umbria Jazz, Pescara Jazz.
Dal 2008 dirige il “Vittoria Jazz Festival”, che si svolge nel mese di giugno a Vittoria, sua città natale.
Il 19 gennaio del 2009, su segnalazione di Wynton Marsalis, ha suonato a Washington, D.C. durante i festeggiamenti in onore del presidente Barack Obama e del Martin Luther King Day.
Il 17 luglio del 2009, la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e Umbria Jazz lo hanno nominato “ambasciatore della musica jazz italiana nel mondo”.
Nel 2010 ha conseguito la laurea specialistica di II livello in jazz presso il Conservatorio Corelli di Messina e subito dopo si è esibito in Cina durante il festival “The Best of Italian Jazz” in occasione dell’Expò 2010 a Shanghai.
Nel 2012 ha arrangiato “Don’t Stop” la musica di sottofondo del notissimo spot pubblicitario dell’Eni, suonato assieme a Giuseppe Mirabella alla chitarra, Giuseppe Bassi al contrabbasso e Peppe Tringali alla batteria.
In luglio del 2012, in occasione dei Giochi olimpici, è stato invitato a esibirsi a Londra, presso la sede di Casa Italia, alla presenza dell’Ambasciatore italiano a Londra e dei vertici del CONI.
In settembre 2012, durante una lunga permanenza negli USA, ha tenuto una serie di masterclasses di sassofono alla UPenn, la prestigiosa Università di Filadelfia.

08 Set 2023
€ 16,50

PROSSIMI EVENTI

1 2 3 4 5 6
MUSICA

Salva sul calendario

0